La votazione è un elemento fondante di ogni collaborazione fra individui, con metodi che spaziano dall’alzata di mano all’urna elettorale, fino alle votazioni online e alle piattaforme di ‘democrazia liquida’. Le piattaforme online di voting sono però soggette ad alcuni problemi che ne minano la definitività e la certezza. Nell’ambito delle pubbliche elezioni, queste criticità vengono gestite ad un costo: basti pensare alle diverse figure coinvolte nel controllo e nel computo dei voti e alla peculiarità dell’equipaggiamento utilizzato.
La blockchain può rendere ogni votazione online sicura e verificabile come una pubblica elezione.
In un sistema online è possibile votare da computer, tablet o cellulare senza doversi recare fisicamente al seggio, ma con le stesse o migliori garanzie di una pubblica elezione:
- Voto sicuro, anonimo, verificabile in ogni momento
- Impossibilità di votare due volte o perpetrare brogli elettorali
- Basso costo di gestione, non è richiesto controllo manuale
Il processo di voto può sembrare semplice, ma il lavoro dietro le quinte è complicato. L’autorità di governo deve prima consentire e implementare volontariamente un sistema di voto basato su blockchain e garantire che i cittadini conoscano passo passo la procedura di votazione.
Affinché il voto blockchain funzioni, deve esserci un modo per confermare che gli elettori sono cittadini di quel particolare paese. Questo può essere difficile perché significa affidarsi a un’autorità centralizzata per la verifica della cittadinanza al fine di votare su una rete decentralizzata. Ma la verifica dell’identità è essenziale, poiché aiuta a impedire agli elettori di votare più di una volta.
Ad esempio, Voatz, l’applicazione di voto basata su blockchain utilizzata nelle elezioni di medio termine del 2018 in West Virginia, funziona in modo simile al metodo di verifica Know Your Customer (KYC) utilizzato dalla maggior parte degli scambi di criptovalute. I potenziali elettori scaricano l’app, verificano il loro numero di telefono e forniscono una foto del loro documento d’identità e una di se stessi a scopo di verifica. Il sistema di voto può anche incorporare metodi di autenticazione biometrica (ad es. impronte digitali), PIN o a due fattori per garantire che l’utente verificato sia la persona che sta effettivamente votando in un determinato momento.
CONTATTACI
Affidati ai PROfessionisti dell’ implementazione digitale
Una semplice chiacchierata con i nostri PROfessionisti può fare la differenza!
Solo 20 minuti ti separano dalla risposta a tutte le tue esigenze.
FAQ
Chiedere è lecito, fornire soluzioni è un nostro dovere!
Trovi maggiori informazioni ricercando all’interno della pagina “I NOSTRI SERVIZI”
Durante i 20 minuti che trascorrerai insieme ai nostri PROfessionisti, sarai in grado di fornirci tutte le informazioni riguardanti il prodotto/servizio che vuoi realizzare. Successivamente saremo in grado di decidere se continuare il lavoro insieme e passare allo step successivo o declinare l’offerta e suggerirti di adottare una strada differente rispetto all’integrazione Blockchain nei tuoi processi aziendali.
Se valuteremo positivamente la fattibilità di realizzazione del tuo progetto, concretizzeremo la collaborazione e il tuo progetto avrà la massima priorità e la FATTIBILITA’, PROGETTAZIONE E
REALIZZAZIONE di tutte le fasi del progetto ti verranno delineate meticolosamente.
Blockchain PRO, disponendo internamente della maggior parte delle figure necessarie alla realizzazione dei progetti riguardanti l’integrazione Blockchain, ti permetterà di aver a disposizione un insieme di professionisti che si conoscono da anni l’un l’altro e sanno come darsi man forte durante i forti periodi di stress necessari per offrire ai clienti il miglior servizio possibile.
Ciò ti permetterà di risparmiare Tempo e Denaro evitando disagi imbarazzanti di incomprensione tra i vari Professionisti che si interconnettono nella realizzazione del tuo progetto.
Non passerai più notti insonni in attesa di preventivi che sforano la cifra concordata e ritardi causati da professionisti esterni all’azienda.